Bonus casa in eredità: come NON perdere le detrazioni (guida pratica per la provincia di Gorizia)
Alessandro Picerni leader IA in fvg
Alessandro Picerni leader IA in fvg
Hai ereditato una casa con lavori agevolati? Ecco come mantenere le quote di detrazione, chi può usarle davvero, quali errori evitare e come muoversi nei comuni della provincia di Gorizia.
Perché questa guida
Quando si eredita un immobile con lavori agevolati (bonus ristrutturazioni, ecc.), la domanda è sempre la stessa: posso usare io le rate residue? La risposta è sì, ma solo se rispetti una condizione chiave: la detenzione materiale e diretta dell’immobile nell’anno in cui porti la quota in dichiarazione.
Cosa succede ai bonus quando erediti un immobile
Le rate residue di detrazione si trasferiscono all’erede del defunto.
Chi detrae davvero? L’erede che ha la detenzione materiale e diretta dell’immobile nell’anno d’imposta in cui usa la quota.
Se l’immobile è affittato o in comodato in quell’anno, salti la quota di detrazione relativa a quell’annualità.
Più eredi: detrae chi detiene; se la detenzione è congiunta e diretta, la quota si ripartisce.
La “detenzione materiale e diretta”, spiegata semplice
Vale per l’intero periodo 1° gennaio – 31 dicembre dell’anno in cui porti la quota in dichiarazione.
Non serve sia abitazione principale: conta che la casa sia nella tua disponibilità e non concessa a terzi.
Affitti o comodati anche per pochi mesi? Perdi la quota di quell’anno.
Cormons & Brazzano: rustici e case con pertinenze; mix riqualificazione + valore enoturistico.
Staranzano, Turriaco, San Canzian d’Isonzo, Villesse, Romans, Sagrado: domanda locale forte su villette e appartamenti ampi; cappotto/serramenti/impianti fanno la differenza.
Errori da evitare (li vedo spesso)
Affittare “per non lasciarla vuota” nell’anno della detrazione.
Non accordarsi tra eredi su chi detiene quell’anno: si rischia di perdere la quota.
Documentazione incompleta (mancano bonifici parlanti o pratiche edilizie).
Credere che si trasferisca a tutti: la quota si usa solo se detieni tu quell’anno.
Conclusioni
Le detrazioni si possono conservare e usare anche dopo una successione, ma serve pianificare: scegli chi detiene, evita contratti nell’anno della detrazione e tieni in ordine le prove. Così non lasci soldi sul tavolo e valorizzi l’immobile ereditato.
Hai ereditato una casa con bonus? Ti aiutiamo a non perdere le detrazioni
Con OkCasaWeb verifichiamo quote residue, detenzione e documenti; prepariamo piano operativo con commercialista/tecnico e strategia (uso diretto, affitto o vendita) per i comuni della provincia di Gorizia.
Articolo a cura di Picerni Alessandro – CEO & Founder OkCasaWeb – Blogger immobiliare professionista
Nota metodologica. Guida redatta dall’Ufficio Studi OkCasaWeb su base normativa e prassi dell’Agenzia delle Entrate aggiornate al 2025. Contenuti integrati con casistiche reali in provincia di Gorizia (Gorizia, Monfalcone, Ronchi, Gradisca, Cormons e comuni limitrofi). Le informazioni sono generali e non sostituiscono la verifica tecnico-fiscale del singolo caso.