Alessandro Picerni leader IA in fvg

Alessandro Picerni leader IA in fvg
di Esperto Picerni Alessandro – CEO & Founder OkCasaWeb – Blogger immobiliare professionista
Il mercato delle aste immobiliari italiane nel 2025 presenta un quadro a due velocità: nei primi nove mesi dell’anno le procedure esecutive hanno registrato un calo generale, mentre nel terzo trimestre si è evidenziata una netta ripresa dell’attività. Per chi desidera comprare casa all’asta, vendere un immobile pignorato o investire nel settore immobiliare, è fondamentale comprendere questa fase di transizione e le sue opportunità.
Secondo i dati dell’Osservatorio Berry Brick, nei primi nove mesi del 2025 sono state pubblicate 80.416 aste immobiliari, in calo dell’11% rispetto alle 90.345 registrate nello stesso periodo del 2024. La base d’asta media è rimasta pressoché stabile, intorno ai 168.000 euro, mentre il valore complessivo delle basi d’asta è sceso a 13,5 miliardi di euro (-11,3%).
Il 2025 rappresenta un momento favorevole per chi intende acquistare casa all’asta. La riduzione del numero di procedure ha determinato minore concorrenza tra offerenti, permettendo di aggiudicarsi immobili a valori più competitivi. Le aste telematiche asincrone, che coprono circa il 45% delle operazioni, hanno reso il processo più accessibile e trasparente.
Per i proprietari o i creditori che devono vendere un immobile all’asta, la minore saturazione unita a una domanda in ripresa può ridurre i tempi di aggiudicazione e migliorare i risultati. Curare la documentazione e scegliere la modalità telematica sono oggi scelte strategiche.
Se vuoi valutare gratuitamente il tuo immobile o capire se conviene proporlo all’asta, il team OkCasaWeb offre una consulenza personalizzata con analisi del mercato locale.
Nel territorio friulano, le tendenze principali riguardano:
Le aste immobiliari online stanno rivoluzionando il mercato. Il sistema telematico asincrono permette di partecipare comodamente da casa, ma richiede competenze specifiche. Per questo affidarsi a un Property Finder esperto è la scelta più sicura.
Le aste si svolgono prevalentemente online, tramite portali dedicati che permettono la partecipazione telematica asincrona. È possibile visionare i documenti, presentare offerte e concludere l’acquisto in modalità digitale.
Sì, se si scelgono immobili ben valutati e in zone con domanda stabile. I prezzi base restano competitivi, con sconti medi tra il 20% e il 30% rispetto al libero mercato.
Occupazioni, vizi nascosti e difformità urbanistiche. È fondamentale farsi assistere da un consulente esperto per verificare documenti e condizioni prima dell’offerta.
Curare la documentazione, scegliere la modalità telematica e pianificare la pubblicazione nei mesi di maggiore attività (settembre-dicembre).
Le migliori opportunità si concentrano tra Monfalcone, Gradisca d’Isonzo, Romans, Villesse, Ruda, Aiello e Cormons, con valori accessibili e buona domanda locativa.
Con OkCasaWeb ti aiutiamo a valutare i rischi, analizzare la documentazione e gestire la procedura telematica con sicurezza e trasparenza.
A cura di Picerni Alessandro – CEO & Founder OkCasaWeb – Blogger immobiliare professionista
Nota metodologica. Analisi a cura dell’Ufficio Studi OkCasaWeb, basata su dati 2025 dell’Osservatorio Berry Brick e campioni statistici regionali. Dati aggregati e anonimizzati.
11.06.2025
Condividi l'articolo con i tuoi amici: