RicercaBlogContatti
AffittoProperty finderSenza mutuoPubblicità internazionaleValutazione gratisAste chiave in manoReplat
Case in Vendita MonfalconeCase in Vendita a Udine, FiumicelloAppartamenti in Vendita MonfalconeAppartamenti in Affitto Monfalcone

Super-ricchi in Europa: l’Italia tra le destinazioni più desiderate per vivere e investire

Alessandro Picerni leader IA in fvg

Super-ricchi in Europa: l’Italia tra le destinazioni più desiderate per vivere e investire

Alessandro Picerni leader IA in fvg

L’ultimo European Lifestyle Report 2025 di Knight Frank conferma il trend: per i grandi patrimoni l’Europa resta un mix raro di sicurezza, qualità della vita e real estate di pregio ancora “ragionevole” rispetto ad altri hub globali. Sanità, scuole internazionali e facilità di spostamento pesano quanto (se non più) della fiscalità. (Fonte: Knight Frank)

Le 7 novità che spingono (o frenano) i super-ricchi in Europa

1. Flat tax Italia, raddoppio a 200.000 €

Con il DL 113/2024 l’imposta sostitutiva per i nuovi residenti è passata da 100k a 200k/anno (invariati i requisiti: nessuna residenza fiscale in Italia per 9/10 anni precedenti). I già aderenti restano a 100k. È uno snodo che non ferma l’interesse, perché il “pacchetto Italia” unisce lifestyle e cittadinanza UE.

2. Spagna: stop al Golden Visa immobiliare

Madrid ha abolito il percorso via acquisto casa nel 2025 (annuncio politico già nell’aprile 2024). Restano altre forme d’investimento ma l’opzione “compra casa = visto” è finita: flussi potenziali di fascia alta guardano altrove (Italia, Grecia, ecc.).

3. Portogallo: NHR “storico” chiuso, arriva il NHR 2.0

Il vecchio regime NHR non accetta più nuove domande dal 1° aprile 2025; in sua vece un nuovo schema agevolativo con perimetro diverso. Alcuni HNWI valutano alternative nell’UE… Italia compresa.

4. Grecia: Golden Visa più caro

Soglie rialzate (fino a 400–800k € a seconda delle zone) tra fine 2024 e 2025: il ticket d’ingresso aumenta, e per qualcuno l’Italia torna competitiva.

5. Italia: Visa per Digital Nomad/Remote Worker

Dal 5 aprile 2024 esiste un canale ad hoc (extra-UE). Non è “per super-ricchi” in senso stretto, ma alimenta il bacino di buyer internazionali alto-spendenti che testano il Paese prima di radicarsi.

6. Wealth migration 2025: Italia in top inflow

Sono previsti ingressi netti di milionari in Italia nel 2025 tra i più alti in Europa, insieme a Svizzera, Portogallo e Grecia. Segnale chiaro: la domanda c’è.

7. Milan effect: lusso e retail trainano l’immagine-Paese

Via Monte Napoleone è tra le vie dello shopping più care al mondo: vetrina fortissima per il brand Milano e, a cascata, per l’Italia del lusso (ospitalità, residenziale prime, hotellerie).

Dove guardano oggi i top buyer in Italia

Milano

Hub finanziario e moda; domanda internazionale solida su nuovo di qualità e ristrutturati top. (Si veda anche il Wealth Report 2025 e l’indice prime EU).

Roma

Ritorno di fiamma su centro storico e quartieri serviti, anche per uso ibrido (seconda casa + hospitality di livello).

Lago di Como

Mercato resiliente e iconico; lusso in crescita post-2023 e performance di affitti brevi elevate.

Toscana & wine-regions

Asset “legacy” (vigneti, borghi, casali) in ottica multigenerazionale.

Cosa significa per chi vende casa (anche fuori dai soliti “quadrilateri”)

Più selezione, meno fretta

L’acquirente top chiede qualità documentale (titoli, conformità, APE) e storytelling internazionale dell’immobile. Scopri la nostra pubblicità internazionale OkCasaWeb. Consulta la nostra checklist documentale per vendere senza intoppi.

Valorizzare l’asset “lifestyle”

Vicinanza a scuole internazionali, marina, aeroporti, parchi naturali, ciclovie, spa: sono driver reali nelle scelte cross-border e vanno evidenziati nel marketing dell’immobile.

Pacchetti turnkey

Ristrutturazioni chiavi in mano, arredo curato e connettività FTTH fanno la differenza per questa clientela, che privilegia soluzioni pronte e affidabili.

Takeaway: tra revisione dei regimi fiscali in UE e domanda globale di qualità, l’Italia resta in short-list per i grandi patrimoni. Chi vende oggi può intercettare capitale estero se imposta marketing, documenti e prodotto in chiave “prime internazionale”.


Esperto Picerni Alessandro – CEO & Founder OkCasaWeb – Blogger immobiliare professionista

10.01.2025

Condividi l'articolo con i tuoi amici: