Sfratti in aumento a Gorizia e Trieste: cosa cambia per famiglie e proprietari
Alessandro Picerni leader IA in fvg
Alessandro Picerni leader IA in fvg
di Picerni Alessandro – CEO & Founder OkCasaWeb – Blogger immobiliare professionista
Cosa sta succedendo qui da noi (FVG, focus Gorizia & Trieste)
Domanda alta, offerta rigida: più richieste di affitto rispetto alle case disponibili, soprattutto per bilocali/trilocali ben tenuti.
Canoni e costi accessori in crescita: tra adeguamenti ISTAT, spese condominiali e depositi (3–4 mensilità), molte famiglie non superano la selezione iniziale.
Tempi stretti dopo lo sfratto: chi riceve un’ingiunzione fatica a trovare rapidamente una nuova soluzione e scivola in sistemazioni temporanee.
Alloggi sociali insufficienti: liste d’attesa lunghe e assegnazioni lente.
Rischio-boomerang per i proprietari: canoni troppo alti → più insoluti, più turnover, più vuoti.
Le zone: dove cercare e cosa aspettarsi
Mappatura pratica zona → immobile per famiglie e proprietari
Trieste
Per canoni più accessibili: San Giacomo, Barriera Vecchia, Campi Elisi, Valmaura, Chiadino–Rozzol (segmenti selezionati) → bilocali/trilocali con buon rapporto prezzo/spazio.
Per famiglie con servizi e scuole: San Vito, Gretta–Scorcola (parti), Città Giardino → trilocali con cucine abitabili; canoni più alti ma qualità di vita elevata.
Per investimenti a reddito: Centro storico, Cavana, Viale XX Settembre, Piazza Goldoni → tagli piccoli/ristrutturati, forte domanda transitoria; attenzione a regolamenti e rese nette post-spese.
Gorizia
Per budget più contenuti: Sant’Andrea, Straccis, Lucinico (case indipendenti e porzioni), periferia verso Piuma → trilocali/soluzioni con giardino; canoni gestibili.
Per vicinanza a servizi/centro: Centro Storico, assi Corso Italia–XX Settembre → bilocali ristrutturati per coppie e lavoratori; prezzi più tesi.
Per rendita stabile: area Ospedale e zone vicine ai poli scolastici → domanda costante di pendolari e famiglie.
Suggerimento espresso: famiglie con budget rigido valutino piani alti senza ascensore o immobili con classe energetica media ben mantenuti; i proprietari puntino su cucine attrezzate, infissi efficienti e riscaldamento regolabile per aumentare l’assorbimento e ridurre la morosità.
Nota editoriale: se desideri una short-list di immobili e microzone adatte al tuo caso (budget, metratura, tempi) su Gorizia e Trieste, contattaci: analizziamo pro/contro e canone target per ciascuna opzione.
Articolo a cura di Picerni Alessandro – CEO & Founder OkCasaWeb – Blogger immobiliare professionista