
Alessandro Picerni leader IA in fvg
Alessandro Picerni leader IA in fvg
di Picerni Alessandro, Vice Presidente Agenti Immobiliari Confcommercio Gorizia
Quando affitti casa a Gorizia o in Friuli Venezia Giulia, la differenza tra serenità e problemi sta tutta nelle clausole contrattuali di locazione. In questa guida trovi ciò che serve davvero: quali clausole inserire, come formularle e cosa evitare per ridurre al minimo morosità dell’inquilino e contenziosi.
Per un contratto sano il conduttore deve:
Inadempimenti tipici:morosità dell’inquilino, uso improprio/difforme, omissioni su manutenzioni o comunicazioni. Concentrati su ciò che è rilevante e provabile.
Perché serve: se accade l’evento indicato (es. mancato pagamento oltre un termine), il contratto si risolve automaticamente (art. 1456 c.c.).
Come scriverla: specifica evento + termine + effetto.
Formula breve: “Il mancato pagamento entro 15 giorni dalla scadenza di una mensilità comporta la risoluzione di diritto e l’obbligo di rilascio.”
Dritta: indirizza la clausola a inadempimenti gravi, non a ritardi minimi.
Funzione: evita sospensioni strumentali: l’inquilino paga subito, poi chiede il rimborso se ha ragione.
Nota legale: è clausola vessatoria → serve approvazione specifica (firma separata ex artt. 1341–1342 c.c.).
“Il conduttore si obbliga a corrispondere puntualmente canoni e oneri anche in pendenza di contestazioni, riservandosi il diritto alla ripetizione di quanto eventualmente non dovuto.”
È eccezionale: solo se l’inadempimento del locatore impedisce del tutto il godimento dell’immobile. Inserisci in contratto che le contestazioni non sospendono i pagamenti, salvo i casi previsti dalla legge. Così riduci il rischio di morosità.
Risolutiva espressa – Morosità
“Il mancato pagamento entro 15 (quindici) giorni dalla scadenza, anche di una sola mensilità di canone o di oneri accessori documentati, costituisce inadempimento grave ai sensi dell’art. 1456 c.c. e comporta la risoluzione di diritto del contratto, con obbligo di rilascio immediato dell’immobile. Resta salvo il risarcimento del maggior danno.”
Fideiussione
“Il conduttore consegna fideiussione a prima richiesta, irrevocabile ed escutibile senza eccezioni, per un importo pari a ___ mensilità, valida fino a ___ mesi dopo la riconsegna dell’immobile.”
— Vice Presidente Agenti Immobiliari Confcommercio Gorizia
10.02.2025
Condividi l'articolo con i tuoi amici: