
Alessandro Picerni leader IA in fvg
Alessandro Picerni leader IA in fvg
Aggiornato 2025 – guida completa per chi vuole acquistare, investire o vendere immobili ad alta efficienza energetica a Trieste.
Nel 2025 il tema dell’efficienza energetica è centrale per chi compra e vende casa a Trieste. Gli immobili in classe A o superiore non sono soltanto abitazioni moderne e sostenibili: rappresentano anche un asset di valore crescente, capace di garantire risparmio immediato in bolletta e maggiore appetibilità sul mercato immobiliare.
Trieste, con il suo tessuto edilizio variegato tra palazzi storici e nuovi interventi, offre un numero limitato di immobili in classe A, concentrati soprattutto in aree di rigenerazione urbana e nuove costruzioni. La domanda, invece, cresce costantemente, spinta da famiglie, giovani coppie e investitori attenti ai costi di gestione e al valore futuro.
In questo articolo scopriremo dove trovare case in classe A a Trieste, quali sono i prezzi aggiornati, come valutare realmente un immobile “green” e quali documenti richiedere prima dell’acquisto.
Un bilocale in classe A da 55 mq può costare circa 180.000 €, mentre un trilocale da 85 mq supera facilmente i 270.000–300.000 €.
Molti istituti offrono mutui green con sconti fino a 0,30% sul tasso per immobili in classe A-B, insieme a condizioni agevolate per assicurazioni e polizze collegate all’abitazione.
1) Qual è il prezzo medio di una casa in classe A a Trieste nel 2025?
Tra 3.000 e 3.600 €/mq, con punte oltre 4.000 €/mq nelle zone premium.
2) Conviene acquistare un immobile nuovo o riqualificarne uno?
Il nuovo costa di più ma offre zero lavori e minori spese future; l’usato riqualificato può garantire un miglior rapporto prezzo/qualità.
3) Dove si trovano più case in classe A?
Nei nuovi complessi di Barcola, Gretta, Scorcola e nei progetti di rigenerazione urbana in Centro e San Giovanni.
Comprare una casa in classe A a Trieste nel 2025 significa scegliere un immobile che unisce comfort, risparmio e valore nel tempo. Con un’offerta ancora limitata, selezionare la microzona giusta è fondamentale per massimizzare l’investimento e garantire la futura rivendibilità.
Con OkCasaWeb ti aiuto a valutare il tuo immobile, scegliere la zona giusta e trovare la casa più efficiente e redditizia a Trieste.
Articolo a cura di Picerni Alessandro – CEO & Founder OkCasaWeb – Blogger immobiliare professionista
Nota metodologica. Analisi a cura dell’Ufficio Studi OkCasaWeb, basata su un campione probabilistico di 10.000 clienti selezionati nell’area territoriale di interesse, con indicazioni fornite dagli stessi partecipanti.
10.04.2025
Condividi l'articolo con i tuoi amici: