RicercaBlogContatti
AffittoProperty finderSenza mutuoPubblicità internazionaleValutazione gratisAste chiave in manoReplat
Case in Vendita MonfalconeCase in Vendita a Udine, FiumicelloAppartamenti in Vendita MonfalconeAppartamenti in Affitto Monfalcone

Bilocali e trilocali a Udine Est: perché crescono e dove puntare nel 2025

Alessandro Picerni leader IA in fvg

Bilocali e trilocali a Udine Est: perché crescono e dove puntare nel 2025

Alessandro Picerni leader IA in fvg

Aggiornato 2025 – guida rapida per scegliere bilocali e trilocali a Udine Est: microzone, prezzi, rendimenti e checklist acquisto.

Introduzione

Udine sta vivendo un rinnovato interesse immobiliare, con particolare focus sulle aree orientali della città. Quartieri come Chiavris, Planis e Udine Est semicentrale registrano domanda e prezzi in crescita, soprattutto per bilocali e trilocali, le tipologie preferite da giovani coppie, famiglie e investitori. :contentReference[oaicite:1]{index=1}

Il mercato di Udine nel 2025

  • Prezzo medio Udine: ~1.734 €/mq
  • Bilocali: 1.800–2.100 €/mq
  • Trilocali: 1.700–2.000 €/mq (varia per zona)
  • può superare 2.400 €/mq; E–G anche < 1.400 €/mq

Il differenziale energetico incide sempre di più su prezzi, tempi di vendita e canoni: immobili efficienti risultano più liquidi e appetibili. :contentReference[oaicite:2]{index=2}

Perché Udine Est cresce

  • Vicinanza al centro: a pochi minuti da Piazza Libertà e dalla stazione
  • Servizi completi: scuole, supermercati, parchi
  • Quartieri tranquilli: alta domanda da famiglie
  • Investitori attivi: ottimo mercato affitti per studenti/giovani lavoratori

Le microzone migliori

1) Chiavris

Prezzi: 1.900–2.200 €/mq – Tipologie: trilocali ampi in condomini curati, bilocali moderni – Target: famiglie e professionisti – Pro: vivibilità e vicinanza al centro. :contentReference[oaicite:3]{index=3}

2) Planis

Prezzi: 1.800–2.000 €/mq – Tipologie: villette a schiera e trilocali spaziosi – Target: famiglie – Pro: zona verde, scuole vicine, buon rapporto qualità/prezzo. :contentReference[oaicite:4]{index=4}

3) Udine Est semicentrale

Prezzi: 1.700–1.900 €/mq – Tipologie: bilocali e trilocali usati (spesso da ristrutturare) – Target: giovani coppie e investitori – Pro: ticket d’ingresso competitivo e domanda stabile. :contentReference[oaicite:5]{index=5}

Bilocale o trilocale?

Bilocale

  • Ideale per giovani/single e investitori a reddito
  • Prezzo medio 100–120k €
  • Affitto tipico 550–650 €/mese

Trilocale

  • Soluzione family friendly
  • Prezzo medio 150–180k €
  • Affitto 750–900 €/mese

Investire a Udine Est: rendimenti

  • Bilocale 55 mq a 1.900 €/mq: ≈ 105.000 € – canone 600 €/mese → ROI lordo ~6,8%
  • Trilocale 85 mq a 1.800 €/mq: ≈ 153.000 € – canone 850 €/mese → ROI lordo ~6,6%

Checklist acquisto

  • APE aggiornato e classe energetica
  • Impianti e serramenti (costi di adeguamento)
  • Spese condominiali (target < 1.500 €/anno)
  • Valutare usato da riqualificare
  • Confronto prezzi con Nord e Centro

FAQ

Quanto costa un bilocale a Udine Est nel 2025? 1.800–2.100 €/mq (110–120k € in media). :contentReference[oaicite:6]{index=6}

Meglio bilocale o trilocale? Il bilocale è più liquido; il trilocale piace alle famiglie e riduce la vacancy. :contentReference[oaicite:7]{index=7}

Rendimento medio di zona? Circa 6–7% lordo annuo, con differenze per microzona, stato e APE. :contentReference[oaicite:8]{index=8}

Conclusioni

Udine Est è oggi tra le aree più interessanti per chi compra bilocali e trilocali: prezzi accessibili, servizi completi e domanda in crescita la rendono adatta a famiglie e investitori. :contentReference[oaicite:9]{index=9}


Serve una mano “pro” su Udine Est?

Con OkCasaWeb ti aiutiamo a scegliere la microzona giusta (Chiavris, Planis, semicentro Est), stimare il ROI tra bilocale e trilocale e negoziare al meglio prezzo e tempi.

Articolo a cura di Picerni Alessandro – CEO & Founder OkCasaWeb – Blogger immobiliare professionista

Nota metodologica. Analisi a cura dell’Ufficio Studi OkCasaWeb, basata su un campione probabilistico di 10.000 clienti selezionati nell’area territoriale di interesse, con indicazioni fornite dagli stessi partecipanti.

10.04.2025

Condividi l'articolo con i tuoi amici: