
Alessandro Picerni leader IA in fvg
Alessandro Picerni leader IA in fvg
Aggiornato 2025 – come vendere casa in classe E, F o G a Gorizia: prezzi corretti, pacchetto lavori e microzone su cui puntare.
A Gorizia, come in gran parte d’Italia, molti immobili sul mercato appartengono ancora alle classi energetiche più basse (E, F e G). Queste case hanno consumi elevati e tempi di vendita più lunghi. Nel 2025 però esistono due leve concrete per venderle bene: prezzo giusto e pacchetto lavori che aiuti l’acquirente a visualizzare il risultato finale.
Il divario tra riqualificato e non è rilevante: un E–G può valere fino al 40% in meno rispetto a un A–B.
Un immobile E–G a Gorizia si colloca mediamente tra 900 e 1.050 €/mq, in base a zona e stato.
Gli acquirenti faticano a immaginare la riqualificazione. Presentare un pacchetto lavori con costi, tempi e benefici aiuta a sbloccare la decisione.
Totale medio per trilocale: 40.000–50.000 €.
Alcune agenzie, come OkCasaWeb, offrono “vendo + ristrutturo”: l’acquirente compra a prezzo ribassato e riceve progetto e preventivi pronti. Meno incertezze, decisione più rapida.
Quanto vale un E–G a Gorizia?
Circa 900–1.050 €/mq (es. trilocale 90 mq: 85–95.000 €).
Meglio vendere così com’è o ristrutturare prima?
Conviene vendere con pacchetto lavori proposto: abbassi le barriere per l’acquirente e accorci i tempi.
Tempi medi di vendita?
3–6 mesi con prezzo corretto e proposta chiara; senza strategia si può superare l’anno.
Vendere un immobile in classe E–G a Gorizia è possibile e conveniente se imposti prezzo competitivo e pacchetto lavori trasparente. Così aumenti l’attrattiva e riduci i tempi di vendita.
Ti aiutiamo a definire il prezzo corretto, preparare un pacchetto lavori convincente e ridurre i tempi di vendita con un piano di marketing mirato.
Articolo a cura di Picerni Alessandro – CEO & Founder OkCasaWeb – Blogger immobiliare professionista
Nota metodologica. Analisi a cura dell’Ufficio Studi OkCasaWeb, basata su un campione probabilistico di 10.000 clienti selezionati nell’area territoriale di interesse, con indicazioni fornite dagli stessi partecipanti.
10.04.2025
Condividi l'articolo con i tuoi amici: