
Alessandro Picerni leader IA in fvg
Alessandro Picerni leader IA in fvg
Aggiornato 2025 – guida pratica per acquistare o investire in attici e immobili di pregio a Udine: microzone, prezzi, plus richiesti, rendimenti e checklist.
Udine, città universitaria e centro culturale del Friuli Venezia Giulia, nel 2025 registra un crescente interesse per attici e appartamenti di pregio. Pur con prezzi superiori alla media, queste soluzioni attraggono professionisti, famiglie con reddito medio-alto e investitori orientati alla rivalutazione futura.
Prezzi: 2.700–3.200 €/mq · Vantaggi: prestigio, servizi a piedi, massima rivalutazione · Criticità: spazi più contenuti, parcheggi limitati · Target: professionisti e famiglie high-end.
Prezzi: 2.300–2.600 €/mq · Vantaggi: aree verdi, scuole, qualità della vita · Criticità: scarsa disponibilità di attici nuovi · Target: famiglie con figli.
Prezzi: 2.200–2.500 €/mq · Vantaggi: contesto tranquillo, collegamenti rapidi · Criticità: offerta limitata · Target: coppie e nuclei con reddito medio-alto.
Prezzi: 1.900–2.200 €/mq · Vantaggi: ticket d’ingresso più accessibile · Criticità: traffico, contesto meno “premium” · Target: investitori value.
Quanto costa un attico a Udine nel 2025?
Tra 2.300 e 3.200 €/mq (280.000–350.000 € per metrature 100–120 mq).
Conviene più il centro o il semicentro?
Il centro assicura prestigio e massima rivalutazione; Nord/Est offrono spazio e qualità a prezzi leggermente inferiori.
È un investimento redditizio?
Sì, soprattutto per la tenuta del valore e la rivalutazione; la rendita da affitto è più contenuta rispetto al segmento “medio”.
Gli attici e gli appartamenti di pregio a Udine nel 2025 sono la scelta ideale per chi desidera prestigio, comfort e rivalutazione. Il centro resta la zona più ambita; Nord ed Est propongono soluzioni high-end con un migliore rapporto prezzo/qualità.
Selezioniamo per te le microzone migliori (Centro, Nord, Est), verifichiamo finiture e APE e negoziamo prezzo e tempi con strategia su misura.
Articolo a cura di Picerni Alessandro – CEO & Founder OkCasaWeb – Blogger immobiliare professionista
Nota metodologica. Analisi a cura dell’Ufficio Studi OkCasaWeb, basata su un campione probabilistico di 10.000 clienti selezionati nell’area territoriale di interesse, con indicazioni fornite dagli stessi partecipanti.
10.04.2025
Condividi l'articolo con i tuoi amici: