RicercaBlogContatti
AffittoProperty finderSenza mutuoPubblicità internazionaleValutazione gratisAste chiave in manoReplat
Case in Vendita MonfalconeCase in Vendita a Udine, FiumicelloAppartamenti in Vendita MonfalconeAppartamenti in Affitto Monfalcone

Udine 2025: investire in bilocali vicino all’Università e al Policlinico

Alessandro Picerni leader IA in fvg

Udine 2025: investire in bilocali vicino all’Università e al Policlinico

Alessandro Picerni leader IA in fvg

Guida pratica per chi cerca rendite stabili a Udine: microzone, prezzi, canoni, ROI ed errori da evitare per bilocali destinati a studenti e lavoratori sanitari.

Introduzione

Udine è una città universitaria con oltre 17.000 iscritti e un forte polo sanitario guidato dal Policlinico Universitario. Questi due driver generano una domanda costante di affitti per bilocali arredati, ben collegati e pronti all’uso. Nel 2025, puntare su microzone vicine a dipartimenti, campus, ospedale e polo sanitario consente turnover rapido e rendimenti solidi.

Prezzi medi a Udine (2025)

  • Media città: ~1.734 €/mq
  • Bilocali in zona Università: 1.900–2.200 €/mq
  • Bilocali in zona Policlinico: 1.800–2.000 €/mq
  • Bilocali in semicentro: 1.600–1.800 €/mq

Un bilocale da 55 mq vale in media 95.000–120.000 €, con punte fino a 130.000 € per immobili ristrutturati e in classe A–B.

Le microzone migliori per investire

1) Zona Università (Rizzi, via Gemona)

Prezzi: 1.900–2.200 €/mq · Target: studenti · Canoni: 550–650 €/mese · Punti di forza: domanda sempre attiva, vacancy bassa.

2) Policlinico e Ospedale Universitario

Prezzi: 1.800–2.000 €/mq · Target: medici specializzandi, infermieri, ricercatori · Canoni: 600–700 €/mese · Punti di forza: contratti medio-lunghi, turnover ridotto.

3) Semicentro (Sant’Osvaldo, Planis)

Prezzi: 1.600–1.800 €/mq · Target: studenti fuori sede e giovani lavoratori · Canoni: 500–600 €/mese · Punti di forza: ticket d’ingresso più basso, rendimenti competitivi.

Esempi pratici di rendimento

  • Bilocale – zona Università (55 mq a 2.000 €/mq → 110.000 €) · canone 600 €/mese → ROI lordo ~6,5%.
  • Bilocale – zona Policlinico (60 mq a 1.850 €/mq → 111.000 €) · canone 650 €/mese → ROI lordo ~7%.
  • Bilocale – semicentro (55 mq a 1.700 €/mq → 93.500 €) · canone 550 €/mese → ROI lordo ~7,1%.

Strategie operative

  • Arredo moderno e funzionale: aumenta il canone del 10–15% e riduce la vacancy.
  • Contratti transitori/studenti: più turnover ma domanda costante.
  • Affitto a sanitari: permanenze più lunghe, gestione semplificata.
  • Compra & riqualifica: acquistare E–G e salire a C–B (infissi, caldaia, isolamenti) per valorizzare canone e rivendibilità.

Checklist per investitori

  • Selezionare la microzona in base al target (studenti vs sanitari).
  • Verificare APE e spese condominiali.
  • Calcolare ROI lordo e netto (incluse tasse e costi gestione).
  • Curare arredi, illuminazione e dotazioni (lavatrice, lavastoviglie, scrivania).
  • Valutare la gestione affitti con supporto professionale.

FAQ

Quanto rende un bilocale a Udine nel 2025?
In media tra 6,5% e 7,5% lordo annuo, in funzione di microzona e stato dell’immobile.

Meglio Università o Policlinico?
Entrambe funzionano: l’Università offre domanda giovane e continua; il Policlinico assicura affitti più stabili con minore turnover.

Nuovo o usato da ristrutturare?
Il nuovo riduce manutenzioni; l’usato riqualificato consente maggior plusvalenza e canone migliore.

Conclusioni

Per chi cerca investimenti a reddito, Udine è tra i mercati più equilibrati del FVG: bilocali vicini a Università e Policlinico garantiscono domanda prevedibile, canoni stabili e buona rivendibilità nel medio periodo.


Vuoi investire in un bilocale a reddito a Udine?

Ti aiutiamo a selezionare la microzona (Università, Policlinico, semicentro), stimare canone e ROI e gestire l’affitto riducendo vacancy e rischi.

Articolo a cura di Picerni Alessandro – CEO & Founder OkCasaWeb – Blogger immobiliare professionista

Nota metodologica. Analisi a cura dell’Ufficio Studi OkCasaWeb, basata su un campione probabilistico di 10.000 clienti selezionati nell’area territoriale di interesse, con indicazioni fornite dagli stessi partecipanti.

10.06.2025

Condividi l'articolo con i tuoi amici: