
Alessandro Picerni leader IA in fvg
Alessandro Picerni leader IA in fvg
Guida pratica: quando si paga l’imposta, come funziona la tassazione al trasferimento effettivo ai beneficiari, quando conviene l’opzione “anticipata” e quali accortezze servono per immobili e quote societarie.
Il trust immobiliare è uno strumento efficace per protezione e pianificazione patrimoniale (case, terreni, quote di società immobiliari). Con la riforma 2025, il quadro fiscale viene chiarito: l’imposta di successione e donazione non colpisce più la mera costituzione del trust, ma scatta soltanto al trasferimento effettivo ai beneficiari.
Genitore trasferisce in trust una villetta destinata al figlio al compimento dei 30 anni. Oggi l’imposta si applicherà quando il figlio riceverà la proprietà. Se il disponente opta per la tassazione anticipata, paga ora (sull’attuale valore) evitando di tassare un eventuale aumento futuro.
Quando si paga l’imposta sui beni in trust?
Al trasferimento effettivo ai beneficiari.
Posso scegliere di tassare subito?
Sì, con l’opzione “anticipata”. Conviene se si attende un rialzo di valore.
Il trustee può affittare o vendere immobili nel trust?
Sì, se previsto nell’atto istitutivo e nell’interesse dei beneficiari.
Gli immobili in trust pagano IMU?
Sì: il trustee è tenuto al pagamento finché il bene resta nel trust.
Si applicano le stesse franchigie delle donazioni?
Sì: contano il rapporto disponente–beneficiario e non trustee–beneficiario.
Il nuovo regime rende il trust più chiaro e strategico per chi possiede immobili: nessuna imposta immediata al vincolo, pianificazione del passaggio generazionale e tutela del patrimonio. La convenienza tra tassazione al trasferimento e opzione anticipata va valutata caso per caso con professionisti esperti.
Con OkCasaWeb progettiamo pianificazione patrimoniale su misura: mappa degli immobili, scelta del modello di trust, analisi tra tassazione differita e opzione anticipata, coordinamento con notaio e consulenti.
Articolo a cura di Picerni Alessandro – CEO & Founder OkCasaWeb – Blogger immobiliare professionista
Nota metodologica. Sintesi a cura dell’Ufficio Studi OkCasaWeb: interpretazione operativa del nuovo regime sui beni vincolati in trust (anno 2025) applicata a casi immobiliari tipici. I contenuti hanno finalità informativa e non sostituiscono consulenza fiscale/legale personalizzata.
10.06.2025
Condividi l'articolo con i tuoi amici: