RicercaBlogContatti
AffittoProperty finderSenza mutuoPubblicità internazionaleValutazione gratisAste chiave in manoReplat
Case in Vendita MonfalconeCase in Vendita a Udine, FiumicelloAppartamenti in Vendita MonfalconeAppartamenti in Affitto Monfalcone

Rent to Buy vs mutuo nel 2025: confronto numerico con tassi/Euribor aggiornati

Alessandro Picerni leader IA in fvg

Rent to Buy vs mutuo nel 2025: confronto numerico con tassi/Euribor aggiornati

Alessandro Picerni leader IA in fvg

Comprare casa senza mutuo conviene?” Nel 2025 il Rent to Buy (affitto con riscatto) torna interessante perché permette di bloccare il prezzo, entrare subito in casa e rinviare il mutuo al momento giusto. Qui trovi un confronto numerico aggiornato ai tassi correnti, con esempi pratici e un Caso Reale OkCasaWeb in Friuli Venezia Giulia.

Aggiornamento a tassi correnti (settembre 2025)

  • Euribor 3 mesi: ~2,0–2,1% (media giornaliera metà settembre 2025).
  • BCE: tasso sui depositi al 2,00% (riunione dell’11/09/2025).
  • Mutui nuove erogazioni – Italia: APRC medio ~3,61% (luglio 2025, Bankitalia).

Nota: gli esempi usano Euribor 3M ≈ 2,02% + spread 1,20% (TAN variabile ≈ 3,22%) e un TAN fisso indicativo ≈ 3,50%.

Cos’è il Rent to Buy (Affitto con riscatto) in breve

  • Entri subito nell’immobile versando un acconto iniziale (ad esempio il 10%), inizi a viverci da subito e formalizzi fin dal principio le condizioni economiche del futuro acquisto.
  • Il canone mensile è diviso tra quota godimento (affitto) e quota prezzo che si accumula come anticipo sul futuro rogito; le percentuali (di solito 50–70% a prezzo) sono concordate e riportate nel contratto.
  • Il prezzo di vendita resta bloccato e il contratto viene trascritto dal notaio in Conservatoria, tutelandoti fino a 10 anni (art. 23 D.L. 133/2014); la registrazione definisce imposte e adempimenti con data certa.
  • Alla scadenza puoi esercitare il riscatto con un semplice preavviso: paghi solo il residuo (già decurtato di acconti e quote prezzo, spesso con un mutuo più leggero) oppure rinunci secondo le clausole pattuite.

Confronto numerico: casa da 200.000 €, anticipo 20%

Esempio realistico per il FVG (Monfalcone/Gorizia). Durata mutuo: 25 anni.

ScenarioDettagliEsborso mensileEffetto dopo 36 mesi
Mutuo subito (TAN fisso ≈ 3,50%)Prezzo 200.000, anticipo 40.000, mutuo 160.000 / 25 anni~€801/meseCapitale rimborsato ≈ €10–12k; interessi pagati ≈ €16–18k (stima)
Mutuo subito (variabile ≈ 3,22%)Stesso mutuo 160.000 / 25 anni~€777/meseRata sensibile alle variazioni Euribor
Rent to Buy 36 mesi + mutuo finaleAcconto €20.000; canone €900/mese di cui 60% a prezzo (€540)€900/meseAccantonati a prezzo: €20.000 + (540×36) = €39.440; residuo ≈ €160.560

In parole semplici: se fai subito il mutuo, costruisci patrimonio più lentamente ma la spesa “tipo affitto” ogni mese è più bassa. Con il Rent to Buy versi un canone più alto ma una quota rilevante va a sconto prezzo e rinvii il mutuo (utile se prevedi redditi più solidi/bonus nei prossimi 2–3 anni).

Costi e prassi locali (Friuli Venezia Giulia)

  • Notaio e trascrizione Rent to Buy: atto notarile con trascrizione presso la Conservatoria (Trieste/Gorizia). Tempi medi: 5–10 giorni dalla stipula.
  • Imposte: nel Rent to Buy l’imposizione segue canoni/acconti e, al rogito, la disciplina dell’acquisto (prima casa/seconda casa, immobile nuovo o usato). Meglio simulare prima della firma.
  • Mutuo finale: gli istituti in FVG erogano al riscatto con perizia aggiornata; conserva le ricevute delle quote imputate a prezzo.

Per dettagli pratici su costi e opportunità, consulta la guida: Incentivi fiscali disponibili nel 2025.

Dubbi sul ruolo del notaio e su chi lo sceglie al rogito? Approfondisci qui: Chi sceglie il notaio in caso di vendita immobiliare.

Caso Reale OkCasaWeb (dati 2025 sintetici)

Monfalcone – trilocale 85 mq. Prezzo concordato €185.000; acconto iniziale 10% (€18.500). Canone €850/mese di cui 60% a prezzo (€510). Durata: 24 mesi. Accantonati a prezzo: 18.500 + (510×24) = €30.740. Residuo al riscatto ≈ €154.260 (coperto poi con mutuo 25 anni). Perché ha funzionato: gli acquirenti hanno stabilizzato il contratto di lavoro e ottenuto uno spread migliore al momento del rogito.

Quando conviene l’uno o l’altro

Scegli il mutuo subito se…

  • hai già liquidità per anticipo e spese (notaio, imposte, perizia);
  • vuoi fissare da subito un tasso — preferibilmente fisso — per proteggerti dalle oscillazioni;
  • prevedi di restare a lungo nell’immobile e vuoi iniziare da subito a ridurre il debito.

Scegli il Rent to Buy 2025 se…

  • oggi l’anticipo ti frena oppure devi consolidare redditi/contratto e migliorare il rating bancario;
  • vuoi entrare subito in casa trasformando una parte del canone in sconto prezzo;
  • preferisci rinviare di 24–36 mesi la richiesta di mutuo puntando a condizioni migliori.

FAQ – Rent to Buy vs Mutuo (2025)

Posso esercitare il riscatto prima della scadenza?

Sì, di norma è possibile con un preavviso concordato. Inserisci in contratto una clausola che ti consenta il riscatto anticipato e chiarisca come verranno conteggiate le quote già pagate.

Cosa succede se non esercito il riscatto?

Restano dovute le quote di godimento (affitto). Le quote imputate a prezzo seguono quanto previsto dal contratto: spesso una parte può essere trattenuta come indennizzo entro un tetto. Meglio definire tutto prima della firma.

Ci sono rischi ipotecari sul venditore?

La trascrizione in Conservatoria tutela fino a 10 anni anche verso terzi. Fai comunque una visura aggiornata per ipoteche/pignoramenti e stipula l’atto con il notaio.

Meglio Rent to Buy o mutuo per la prima casa?

Se hai liquidità e profilo bancario a posto, il mutuo (meglio fisso) riduce gli interessi complessivi. Se devi rafforzare redditi/rating, il Rent to Buy ti fa entrare subito e accumulare sconto prezzo, rimandando il mutuo.

“Comprare casa senza mutuo” conviene davvero?

Conviene se hai liquidità in arrivo (vendita, eredità, bonus) e puoi chiudere il riscatto in contanti; altrimenti il mutuo al termine del Rent to Buy resta la via più comune per saldare il prezzo residuo.

Vuoi capire come si sta muovendo il mercato locale prima di decidere tempi e condizioni? Leggi anche: Previsioni 2025 per il mercato FVG.

In sintesi

Rent to Buy: ideale per bloccare il prezzo, accumulare sconto e migliorare il profilo di credito. Mutuo: migliore se sei già pronto, punti al tasso fisso e vuoi ridurre gli interessi complessivi. Se vuoi una simulazione personalizzata con i tuoi redditi e i canoni di zona, contattaci: prepariamo in 24–48 ore un piano “Rent to Buy vs Mutuo” aggiornato ai tassi correnti.

Vuoi una simulazione “Rent to Buy vs Mutuo” con i tuoi dati e i tassi aggiornati?

Richiedi la tua simulazione

09.17.2025

Condividi l'articolo con i tuoi amici: